Multa+da+5000+euro+se+guardi+Streaming+Community%3A+l%E2%80%99IP+ti+incastra
elimobileit
/2025/10/29/multa-5000-euro-streaming-community-ecco-come/amp/
News

Multa da 5000 euro se guardi Streaming Community: l’IP ti incastra

Dopo anni passati a colpire soprattutto lo streaming illegale di eventi sportivi, l’AgCom ha deciso di allargare il tiro. Ora la battaglia si sposta anche su film, serie TV e documentari, terreno fertile per chi cerca contenuti gratis online. Tra i nomi più noti spunta ancora una volta quello di Streaming Community, piattaforma diventata il simbolo di questa nuova ondata di pirateria digitale.

Streaming Community nel mirino

All’apparenza sembra un sito comodo: niente registrazioni, tutto a portata di clic. Ma dietro quell’interfaccia semplice si nasconde un sistema di distribuzione illegale gestito da reti criminali. I video, spesso rubati da piattaforme a pagamento, vengono rilanciati su nuovi domini ogni volta che il precedente viene bloccato. Nel frattempo, gli utenti si ritrovano sommersi da pubblicità fastidiose e tracciamenti.
Il commissario AgCom, Massimiliano Capitanio, non ha usato mezzi termini: “È una piattaforma illegale”. E ha aggiunto che chi la utilizza rischia non solo di violare il copyright, ma anche di condividere inconsapevolmente i propri dati personali. Nonostante i vari tentativi di oscurarlo, Streaming Community riesce puntualmente a riapparire con un nome diverso, sfuggendo anche al sistema Piracy Shield pensato per bloccare lo streaming sportivo in tempo reale.

Multa fino a 5000 euro: cosa rischiano gli utenti

Nelle ultime settimane si è parlato molto della possibilità di multe fino a 5000 euro per chi accede più volte a siti di streaming pirata. Ma come fanno a scoprire chi guarda cosa? Tutto ruota intorno all’indirizzo IP, una sorta di “targa digitale” che identifica ogni dispositivo connesso a Internet.
Quando un sito finisce sotto indagine, le autorità possono anche chiedere ai provider di collegare quell’IP ad un nome preciso. Significa che anche un accesso innocente lascia comunque una traccia. E se la piattaforma è illegale, quella traccia può bastare per far scattare la sanzione.

Carlo Bartolomei

Recent Posts

Bonus Mamme lavoratrici; ecco come chiederlo

Il Bonus Mamme 2025 è una misura di sostegno economico destinata alle lavoratrici madri con…

59 minuti ago

Furto al Louvre, tra gioielli mancanti e nuovi arresti

Cinque nuovi arresti nell’inchiesta sul clamoroso furto al Museo del Louvre di Parigi, avvenuto il…

3 ore ago

Maturità 2026: mai più scena muta, stretta su condotta e bocciatura

Dal 2026 non si parlerà più di Esame di Stato: torna la cara vecchia Maturità,…

5 ore ago

Sei un fumatore? Il Governo prepara la stangata: aumenta il costo delle sigarette

Altro giro, nuovo aumento. Stangata alle porte per circa il 25% della popolazione italiana. Questa,…

8 ore ago

Tragedia nel mondo dello spettacolo: “Evan non ce l’ha fatta…”

Giornata straziante per il mondo dello spettacolo. Il pomeriggio di oggi, infatti, ha spezzato una…

17 ore ago

Bollette: la legge non perdona anche se le hai pagate. Non commettere questo errore

C’è chi li custodisce gelosamente in faldoni ordinati, chi li ammassa in scatoloni polverosi e…

20 ore ago