Nè frigo e né microonde, è questo l’elettrodomestico che fa schizzare la bolletta alle stelle: staccalo subito

Prestare attenzione a questo elettrodomestico è molto importante, di quale si tratta e come è possibile intervenire

Non possiamo negarlo vivere senza gli elettrodomestici è impossibile, ma ovviamente utilizzarli quotidianamente ha un costo, spesso molto salato. A tal proposito diventa fondamentale riuscire a capire quali sono quelli che potrebbero impattare di più sul costo della bolletta e a quel punto cercare di trovare delle soluzioni per riuscire ad arginare il problema.

Elettrodomestici
Nè frigo e né microonde, è questo l’elettrodomestico che fa schizzare la bolletta alle stelle: staccalo subito (Elimobile.it)

L’obiettivo di oggi è quello di capire qual è l’elettrodomestico che consuma di più così da riuscire a intervenire tempestivamente.

L’elettrodomestico che consuma di più è proprio questo: come intervenire?

Gli elettrodomestici sono strumenti indispensabili in casa alcuni permettono di conservare al meglio i nostri alimenti, altri invece permettono di alleggerire il carico di lavoro domestico, insomma farne a meno diventa veramente difficile.

Forno acceso
L’elettrodomestico che consuma di più è proprio questo: come intervenire? (Elimobile.it)

Come vi abbiamo già detto uno in particolare potrebbe consumare maggiore energia e dunque, è fondamentale capire, in primis, di quale si tratta e subito dopo adottare dei trucchetti per riuscire a risparmiare. In genere si tende a pensare che quelli che portano ad un maggiore consumo siano proprio il frigorifero e la lavastoviglie e la ragione è semplice: sono sempre in uso. Ma un quesito ha ragione d’esistere: le cose stanno così? La risposta è no.

Quello che consuma di più è a grande sorpresa il forno. Sappiamo che non è attivo 24 ore su 24, ma la sua potenza lo rende il più grande consumatore di energia, ovviamente solo quando è acceso. Non prestare attenzione a questo dettaglio potrebbe far lievitare i costi in maniera preoccupate, quindi ciò che rimane da fare è capire quali strategie possono essere adottate. Il forno, e non tutti lo sanno, funziona grazie a delle resistenze che riescono a portare ad altissime temperature, questo comporta un assorbimento di corrente massiccio.

Cosa significa tutto questo in altre parole? Semplice nel momento in cui viene acceso, il forno elettrico può arrivare a consumare fino a 60 volte più energia rispetto a un frigorifero moderno. La domanda che molti si pongono è la seguente: cosa si può fare a questo punto? In prima battuta sfruttare il calore residuo: spegni il forno 5-10 minuti prima della fine effettiva della cottura. È importante evitare di aprire lo sportello quando è in funzione e infine optare per quello ventilato, il calore verrà distribuito in modo omogeneo. Questi pochi consigli potrebbero non fare lievitare le cifre in bolletta.

 

Gestione cookie