Balotelli e l’attacco social: il vero motivo per cui l’ha fatto

Balotelli è tornato al centro delle discussioni per la sua ultima uscita social. La discussione con Vieira è ormai nota a tutti, ma siamo arrivati ad un nuovo capitolo. Ecco il vero motivo per cui l’ex attaccante è tornato alla carica.

Balotelli
Balotelli e l’attacco social: il vero motivo per cui l’ha fatto (elimobile.it)

Le parole di Balotelli contro Vieira

Due post sulla propria storia Instagram che non lasciano spazio ad interpretazioni. La prima con scritto: “Karma is a b*tch (Il karma è una p*ttana)“, frase accompagnata dalla scritta “Dio vede e provvede“. Poi, invece, un messaggio più lungo per il Genoa: “Adesso il Genoa può finalmente concentrarsi su persone che amano davvero l’ambiente, i tifosi e lo stemma, e che credono profondamente nell’idea e nel fatto che il Genoa meriti di stare in alto! Il grande lavoro vissuto in prima persona da Gilardino e Zangrillo non è andato perso, è stato solo sfruttato egoisticamente e male da chi è arrivato dopo, approfittando di ciò che loro avevano costruito con fatica, rispetto e passione. Hanno sfruttato il lavoro immenso di Gilardino e Zangrillo, il loro impegno e la loro dedizione verso questi colori, senza comprenderne davvero il valore. Ora testa al Genoa e ai genoani! Forza Genoa! Forza ragazzi! Ho creduto in voi e ci credo ancora“. Come se non bastasse, Balotelli ha anche taggato Patrick Vieira al termine del messaggio.

Vieira
Le parole di Balotelli contro Vieira (elimobile.it)

Il rapporto con Vieira

Tra Balotelli e Vieira non c’è mai stato un rapporto idilliaco. Già dai tempi dell’Inter e del Manchester City, quando erano compagni di squadra, ci sono stati degli attriti: in Premier il francese aveva criticato apertamente i comportamenti del compagno di squadra. Ma la goccia che ha fatto traboccare il vaso è arrivata nel 2018 ai tempi del Nizza, quando l’ex centrocampista ha sostituito Balotelli e quest’ultimo ha reagito con rabbia. In seguito a questo comportamento, Vieira ha parlato così: “La sua mentalità non è adatta a uno sport di squadra come il calcio“. Poi, di nuovo insieme a Genova nel 2024 ed il rapporto non ha accennato a migliorare, tanto che l’ex attaccante aveva sbottato in questo modo al termine del suo contratto nei confronti del tecnico: “Vuole solo essere protagonista“.

Gestione cookie