La quindicesima stagione di Masterchef Italia arriva a dicembre 2025 su Sky e, come ogni anno, promette di stupire con piatti spettacolari e colpi di scena tra i fornelli. La posta in gioco è alta: ogni aspirante chef sogna di entrare nella Masterclass, conquistare il leggendario grembiule bianco e trasformare la propria passione per la cucina nel lavoro dei sogni. Solo uno diventerà il quindicesimo Masterchef d’Italia, ma anche per chi non vince, il programma rappresenta una vetrina per entrare nel mondo della cucina, come dimostrano molti ex concorrenti che ce l’hanno fatta.

Partenza e format
La nuova edizione partirà tra metà e fine dicembre, subito dopo la conclusione di X Factor 2025. Gli episodi saranno disponibili sia su Sky che in streaming su Now. Il talent torna con la formula che tutti conoscono, ma ogni stagione l’asticella si alza e arrivano sempre grandi novità. Masterchef riesce ogni anno a offrire quel mix che piace a tutti: nuove idee, ospiti speciali, prove particolari, ingredienti stravaganti, ma anche grandi classici come le prove in esterna, il temuto pressure test e il maestro Iginio Massari ospite per la prova di pasticceria.

Giudici e concorrenti speciali
Il trio di giudici resta invariato: Bruno Barbieri, Antonino Cannavacciuolo e Giorgio Locatelli. Squadra che vince non si cambia, anche se molti fan ricordano con affetto Carlo Cracco e Joe Bastianich, vere leggende del programma. Tra i venti aspiranti chef di quest’anno spicca un concorrente di 92 anni, a cui tutti si sarebbero subito affezionati. A Masterchef non contano età, provenienza o esperienza: servono passione, talento e la voglia di scrivere il proprio nome nella storia del programma.





