Sanremo, Conti ha deciso: “Vuole lei al Festival”

Procedono spediti i preparativi per il prossimo Festival di Sanremo. L’edizione del 2026, che andrà in scena con qualche settimana di ritardo rispetto al solito per lasciare spazio alle Olimpiadi invernali di Milano-Cortina, vedrà ancora una volta la conduzione di Carlo Conti. Il direttore artistico, giunto alla sua quinta edizione, ha già annunciato di voler far sì che quella imminente sia anche la sua ultima volta da conduttore e, quindi, per l’occasione punta a fare le cose in grande da ogni punto di vista. Cantanti in gara all’Ariston, ospiti e e co-conduttori: la macchina organizzativa va avanti senza lasciare indietro nessun argomento.

Ariston
Ariston

I big in gara

Grande attesa per quanto riguarda la scoperta dei cantanti che saranno in gara al prossimo Festival di Sanremo. Inizialmente era stata annunciata la presenza di massimo ventisei artisti, ma dopo aver ascoltato le canzoni proposte Carlo Conti ha ritrattato aumentando il numero fino a un massimo di ventotto. Non manca come ogni anno il toto nomi per l’Ariston. E, dopo il no pubblico di Annalisa, è arrivato anche quello di uno dei cantanti che era dato da tutti come potenziale big in gara al Festival. Non ci sarà infatti Tiziano Ferro, né da solo né in coppia con Madame, almeno per quest’anno. Ma le novità non finiscono qui.

Carlo Conti
Carlo Conti

Conti ha deciso

Vuole fare le cose in grande Carlo Conti, da ogni punto di vista. Per questo il direttore artistico del Festival di Sanremo continua il suo pressing su Giorgia come co-conduttrice almeno peruna serata. Ma non solo: secondo i più informati, infatti, Conti avrebbe puntato anche un’altra figura dello spettacolo come co-conduttrice all’Ariston. Le ultime indiscrezioni portano infatti dritto verso uno dei volti emergenti dell’anno televisivo, quella Samira Lui che già ha contribuito al successo de La Ruota della Fortuna e che con Carlo Conti ha già lavorato insieme nel 2022 sia ai David Di Donatello che a Tale e Quale Show. Da capire, però, se Mediaset darà o meno il permesso vista anche le recenti frecciate reciproche tra il Biscione e la Rai.

Gestione cookie