Arriva una super notizia per tutti gli italiani alle prese con i lavori di rimodernamento della propria casa. Dopo i bonus edilizi che hanno permesso a tante famiglie di sistemare situazioni che aspettavano da tempo di essere risolte, infatti, arriva un altro importante assist direttamente dallo Stato per continuare a migliorare la propria abitazione.

Nuovo bonus
In quante case ci sono mobili vecchi e rovinati? O semplicemente in quanti vorrebbero poter cambiare finalmente il proprio divano? Ora tantissimi italiani potranno soddisfare i propri bisogni grazie allo Stato. Tutto quello che bisognerà fare sarà sfruttare il Bonus mobili, che permette di recuperare una parte delle spese sostenute non solo per i mobili ma anche per i grandi elettrodomestici. Ma in cosa consiste l’agevolazione e cosa bisogna fare per ottenerla?

Chi ne può beneficiare
Il primo requisito è far sì che questi acquisti siano avvenuti in presenza di un intervento di ristrutturazione edilizia a partire dal 1 gennaio 2024. Bisogna poi avere ovviamente con sé le fatture di acquisto, intestate al soggetto che richiede la detrazione, e bisogna avere ricevute di pagamento tracciabili. C’è poi un limite massimo di spesa detraibile, fissato nel 2025 16mila euro per unità immobiliare con detrazione pari al 50% in dieci quote annuali.





