Sta per tornare la Coppa Davis. Le Finals della competizione si svolgeranno dal 18 al 23 novembre a Bologna. La selezione italiana ha conquistato le ultime due edizioni e va a caccia del terzo successo consecutivo. Questa volta, però, dovrà fare a meno di Jannik Sinner. Il tennista altoatesino ha preso questa decisione ed ecco perché l’ha fatto veramente.
L’annuncio
L’annuncio della non partecipazione di Sinner alla Coppa Davis è arrivata direttamente dal capitano non giocatore, Filippo Volandri: “Dovremo superare avversari insidiosi a partire dall’Austria, ma ho la fortuna di poter contare su un’ampia rosa di giocatori che ci permetterà di affrontare l’impegno con la massima convinzione. Jannik Sinner non ha dato la sua disponibilità per il 2025. La Coppa Davis è, e resterà, sempre casa sua e sono certo che Jannik tornerà presto a far parte della squadra. Nel frattempo, posso contare su un gruppo pronto a lottare e a dare tutto per la maglia azzurra; A Bologna, sarà ancora una volta un’entusiasmante avventura, conosco il valore di questi ragazzi e sono sicuro che il futuro ci regalerà nuove grandi soddisfazioni“.
Il motivo della scelta
Jannik Sinner è stato molto criticato in seguito alla sua scelta di rinunciare alla Coppa Davis, soprattutto dopo aver partecipato al Six Kings Slam. Quest’ultimo è un torneo d’esibizione che non ha in palio punti ATP, ma che ha permesso all’altoatesino di vincere 6 milioni di dollari. Lo stesso Sinner ha spiegato il motivo per cui ha veramente preso quella decisione: “Quest’anno io e il mio team abbiamo deciso così. È stata una scelta non semplice. Dopo le Atp Finals di Torino l’obiettivo è partire col piede giusto nel 2026 in Australia. Una settimana sembra una banalità ma non lo è. Perché in quei giorni fai una preparazione ‘lunga’. Nel 2023 e nel 2024 l’abbiamo vinta la Davis; era importante vincerla, ma quest’anno abbiamo deciso così“.