Il museo più magico ha raggiunto la seconda tappa italiana quest’anno: effetti speciali circondano vasche di palloncini e stanze delle bolle.
Immaginiamo per un attimo di abbandonare il caos cittadino. Di lasciare semafori, vetrine e rumori di fondo per entrare in un mondo dove ogni cosa è soffice, tondeggiante e un po’ distorta. Un posto in cui i palloncini sono i protagonisti assoluti, le bolle sembrano vivere di vita propria e la gravità pare essersi presa una pausa. Non importa se abbiamo 3 anni o ne abbiamo 50: qui si entra in una dimensione magica, che molti chiamano museo ma che assomiglia più a un sogno a occhi aperti.

Si cammina tra luci colorate che si muovono al ritmo della musica, si attraversano stanze piene di bolle di sapone giganti e ci si può letteralmente tuffare in vasche di palline. Ma non sono palline qualsiasi, e neanche palloncini come quelli delle feste. Sono piccoli mondi luminosi che si accendono al contatto, cambiando colore, forma e perfino umore, creando un effetto che lascia tutti – bambini e adulti – con lo stesso sorriso stupito.
Ed è proprio questa la magia che sta conquistando chiunque ci metta piede: un’esperienza multisensoriale che trasforma un pomeriggio qualsiasi in un ricordo da raccontare, da vivere e, inevitabilmente, da fotografare.
Balloon Museum – Euphoria: tra palloncini, bolle e meraviglia a Milano
Non serve un biglietto per l’infanzia per entrare al Balloon Museum – basta la voglia di lasciarsi stupire. La nuova tappa di Euphoria è arrivata a Milano, precisamente a Sesto San Giovanni, e già al primo passo si capisce che non è una mostra come le altre. Qui le opere si gonfiano, cambiano forma e, in certi casi, ti avvolgono letteralmente.

L’arte si respira – o meglio, si attraversa – tra palloncini giganti, tunnel colorati e stanze dove la gravità sembra dimenticare il proprio ruolo. L’evento è già stato fatto tre anni fa, ma secondo le testimonianze è cambiato completamente l’allestimento.
Le luci pulsano, i suoni accompagnano ogni passo e tutto diventa un gioco visivo dove perdersi è quasi obbligatorio. Ci si tuffa – sì, davvero – in vasche di palline che sembrano infinite, si passa sotto archi di luce e si resta a fissare per minuti bolle di sapone grandi come mongolfiere. È un mix perfetto tra installazione artistica e sogno a occhi aperti, pensato per chi ha bisogno di staccare la spina e tornare bambino, almeno per un’ora.
Visualizza questo post su Instagram
L’esperienza è aperta tutti i giorni, dal 18 ottobre 2025 al 22 febbraio 2026, in Viale Italia 576 a Sesto San Giovanni. I biglietti partono da 14,50€ per i bambini e da 20,50€ per gli adulti, acquistabili su balloonmuseum.world. E se sui social qualcuno si chiede se le palline vengano mai lavate: probabilmente vengono igienizzate, ma la verità è che ci si pensa poco, presi com’è a saltare, ridere e scattare centinaia di foto.