Cos’è l’AI Mode di Google? La nuova funzionalità arriva in Italia e non devi perderla

Hai già scoperto il nuovo AI Mode di Google? Ecco a cosa serve la nuova funzionalità offerta dal motore di ricerca.

È il motore di ricerca più utilizzato al mondo, Santo Graal di milioni di utenti i quali ogni giorno ricorrono all’uso di internet per il loro lavoro. Google è diventato negli anni un vero e proprio punto di riferimento per chiunque si approcci al mondo tecnologico e, in particolare, del web.

Schermo tablet con Google e icona AI mode
Cos’è l’AI Mode di Google? La nuova funzionalità arriva in Italia e non devi perderla – Elimobile.it

Fondato nel 1998, Google oggi include diversi servizi diventati indispensabili nella vita di tutti i giorni. Dall’applicazione Gmail per organizzare le proprie e-mail, fino al più funzionale Docs per condividere e scrivere documenti di testo, Google è indubbiamente uno strumento fondamentale.

Nelle ultime ore, il motore di ricerca più utilizzato al mondo ha rilasciato una nuova interessante funzionalità, pensata per supportare le operazioni dei milioni di utenti collegati ogni giorno. Ecco le funzionalità del nuovo AI Mode di Google e come utilizzarlo in modo efficiente.

AI Mode di Google: scopri le funzionalità del nuovo strumento

Chi ha utilizzato la barra del motore di ricerca negli ultimi giorni, si sarà accorto di una nuova interessante voce alla destra del cursore. Si tratta della nuova modalità AI Mode, con cui Google ha ampliato la propria offerta di funzionalità e strumenti per gli utenti. Cliccando sulla voce, gli utenti potranno effettuare ricerche ottenendo risposte più complete, esaustive e ricche di informazioni grazie al supporto dell’intelligenza Artificiale di Gemini.

Persona che digita sulla tastiera di un pc
AI Mode di Google: scopri le funzionalità del nuovo strumento – Elimobile.it

Con la nuova modalità, l’utente non avrà più bisogno di digitare brevi parole chiave, ma potrà optare per domande più complesse, elaborate, adottando un linguaggio naturale e colloquiale. Dopo aver inserito la propria richiesta, basterà cliccare sulla voce AI Mode e attendere la risposta del motore di ricerca. Dopo aver ottenuto il risultato della ricerca, l’utente avrà la possibilità di continuare a perfezionare la richiesta tramite un box di digitazione presente sulla destra dello schermo.

Nella barra laterale di sinistra, invece, sarà possibile iniziare una nuova ricerca con un argomento diverso dal precedente. La modalità AI Mode è attualmente disponibile anche con l’applicazione Google per smartphone e tablet. Per il motore di ricerca, si tratta di un nuovo passo avanti nella collaborazione tra tecnologie esistenti e l’Intelligenza Artificiale, sempre più presente e a disposizione quotidiana degli utenti.

 

Gestione cookie