Ci sono abitudini che sembrano innocue mentre sono dannosissime per la nostra salute. Cinque, in particolare, possono persino farci finire all’ospedale.
Le nostre giornate sono fatte di tanti piccoli rituali quotidiani, tante piccole abitudini che ripetiamo e portiamo avanti in modo praticamente automatico, dandole per scontate. Comportamenti talmente consolidati che ci pare ovvio che siano normali e, quindi, non ci sorge neppure il dubbio che possano essere pericolosi.

Ecco: è dall’assenza di dubbio che sorgono quasi tutti i mali, come direbbe il caro vecchio buon Socrate. Quando smettiamo di dubitare e diamo le cose per scontate e ci comportiamo in modo automatico, non riflettiamo, smettiamo di pensare, analizzare, passare al vaglio. Fuori dalla filosofia, per dirla con parole molto più semplici: quasi tutti abbiamo abitudini che mettono a rischio la nostra salute.
Eppure le portiamo avanti perché non ce ne rendiamo conto, pensiamo siano normali, innocue mentre non è assolutamente così. Secondo gli esperti sono cinque, in particolare, le abitudini quotidiane che ci mettono a rischio. La cosa incredibile è che quasi tutti le abbiamo. Anzi: potremmo pure togliere il “quasi”.
Ecco 5 abitudini pericolose: possono farti ammalare seriamente
Che fumare o eccedere con gli alcolici faccia male lo sappiamo tutti, non è una novità. Idem per quel che riguarda mangiare troppi zuccheri o troppi grassi saturi. Ma ci sono abitudini molto più subdole che sembrano innocue mentre sono pericolosissime per noi e per la nostra famiglia. Vediamo quali sono.

- Tirare lo sciacquone del water con il coperchio alzato. Ammettiamolo: lo facciamo praticamente tutti, pensiamo sia normalissimo. E che pericolo mai potrà esserci? Il rischio è altissimo perché, in questo modo, l’acqua sporca e piena di batteri potrà schizzare fuori e queste goccioline piene di batteri si disperderanno nell’aria che noi e i nostri familiari respireremo.
- Mettere i cibo ancora caldo nel frigo. Mai e poi mai o la contaminazione batterica è garantita. Infatti il calore fa aumentare la temperatura interna del frigorifero e questo mette a rischio la conservazione di tutti gli alimenti che sono al suo interno.
- Usare la stessa spugna dei piatti per più di 1 settimana. Le spugne sono tra gli oggetti più sporchi e contaminati che ci siano: vanno cambiate ogni settimana.
- Lavare la carne cruda. Una pessima abitudine che molti ritengono sia sana. Lavare la carne cruda non elimina i batteri ma, anzi, aumenta il rischio di contaminazione batterica in quanto i batteri eventualmente presenti sul pollo o sulla fettina ci resteranno sulle mani e resteranno anche sopra agli utensili o sul lavandino. Non lavare mai la carne ma cuocila a temperature alte.
- Soffiare sul cibo dei bambini. Potrebbe saltare accidentalmente della saliva e potresti trasmettergli dei virus senza saperlo. Lascia che il cibo si raffreddi naturalmente senza soffiarci sopra.