Posso donare i miei BTP a mio figlio? Ecco cosa si può fare

La donazione è uno strumento molto usato per trasferire un bene in modo gratuito, e anche i Titoli di Stato come i BTP, possono essere oggetto di donazione.

Di solito la donazione è usata dai genitori per donare un immobile al figlio, oppure, una somma di denaro per il suo futuro.

mani che sorreggono un barattolo con monete e con su scritto "donazione BTP"
Posso donare i miei BTP a mio figlio? Ecco cosa si può fare (elimobile.it)

Ma i Titoli di Stato, come i BTP si possono donare a un figlio? In quest’articolo rispondiamo a questa domanda evidenziando cosa effettivamente si può fare e in che modo.

Possono donare i BTP? La risposta non lascia dubbi

I Titoli di Stato possono essere donati nello stesso modo in cui un genitore dona la casa al proprio figlio. Ma prima di procedere, occorre essere prudenti e osservare alcune formalità affinché la donazione sia valida.

Donna che fa conteggi con la calcolatrice
Possono donare i BTP? La risposta non lascia dubbi (elimobile.it)

BTP (Buoni del Tesoro Poliennali) sono titoli di debito emessi dal MEF (Ministero dell’Economia e Finanze) e servono per finanziare le casse dello Stato. La Banca d’Italia, in base a un preciso calendario annuale, si occupa di organizzare le aste per la loro emissione.

Pertanto, i BTP si possono donare come qualsiasi immobile, mobile o bene. Come sopra citato, per dare valore alla donazione, è necessario seguire delle formalità che diano valore all’azione. Solitamente i BTP si trasferiscono da un conto corrente ad una altro, precisiamo che i BTP sono acquistati tramite le banche e pertanto anche il loro trasferimento avviene tramite conto corrente. La donazione dei BTP si traduce in un trasferimento gratuito, dal conto corrente originario al conto corrente del donatario. Per effettuare tale passaggio è necessario stipulare un atto redatto da un notaio, in cui indica in modo specifico il trasferimento e inserendo tutte le caratteristiche dei BTP, specificando il codice ISIN, il valore e la quantità.

Quando si decide di trasferire un Titolo di Stato, è necessario chiedere alla banca un apposito modulo che poi sarà allegato al rogito notarile. L’atto notarile dovrà essere presentato alla banca che procederà al trasferimento.

Inoltre, la documentazione di tale trasferimento, compreso l’atto del notaio, deve essere ben conservata, in quanto l’Agenzia delle Entrate potrà effettuare dei controlli fiscali.

Precisiamo che i BTP sono esenti dall’imposta di successione ma non sono esenti dalle imposte sulla donazione. Nello specifico pagano il 4% del valore se supera la franchigia di un milione di euro, il coniuge e i figli; pagano il 6% i fratelli sul valore dei beni eccedenti i cento mila euro; pagano il 6% i parenti entro il terzo grado sul valore dei beni, senza franchigia; infine, pagano l’8% le altre persone sul valore totale dei beni.

Gestione cookie