Non prende la rete telefonica? L’esperto svela l’impostazione nascosta che potenzia le chiamate

Esiste un metodo segreto per potenziare le chiamate anche quando il segnale è scarso, se non assente: basta attivare questa opzione nelle impostazioni del telefono.

Chi abita in campagna o in una zona dove il segnale pare un miraggio lo sa bene: le chiamate diventano un incubo, sia per chi le fa che per chi le riceve. Si cerca un angolo buono, spesso scomodo, per riuscire a parlare – sempre che ci sia. E se quel luogo dove non prende rete è proprio casa nostra, si finisce per cambiare operatore, sperando che la situazione migliori.

Ragazzo con lo smartphone in mano, logo delle tacche di rete e scritta "No signal"
Non prende la rete telefonica? L’esperto svela l’impostazione nascosta che potenzia le chiamate – elimobile.it

Tanto caos per poi scoprire che c’è una soluzione a quelle chiamate a singhiozzo: la stessa che è sempre stata nascosta nelle impostazioni del telefono. Esiste infatti una tecnologia – che, a dirla tutta, non è nemmeno nuova – capace di sfruttare la connessione Internet per le chiamate.

Questo vale sia per quelle in entrata che in uscita, e la cosa interessante è che la funzione è compatibile con la maggior parte dei telefoni che non siano troppo datati. Una volta attivata, sarà il telefono stesso a scegliere quale connessione usare, così da non lasciarci mai senza linea.

Come funzionano davvero le chiamate Wi-Fi e quando conviene attivarle

Per chi non è un esperto di tecnologia, la parola ‘chiamate Wi-Fi’ può sembrare roba da smanettoni, ma in realtà è una funzione molto semplice. Una volta attivata, il telefono sceglie da solo la connessione migliore: se il segnale mobile è debole o assente, passa in automatico alla rete Wi-Fi e permette di chiamare e ricevere anche senza campo. Non serve toccare nulla, né aprire app: funziona come una chiamata normale, solo che viaggia su Internet invece che attraverso le antenne.

Smartphone e logo Wi-Fi
Come funzionano davvero le chiamate Wi-Fi e quando conviene attivarle – elimobile.it

Chi ti chiama non deve fare nulla di diverso – può farlo dalla sua linea tradizionale – e tu ricevi comunque la telefonata tramite il Wi-Fi, senza accorgerti del cambio di rete. È un sistema pensato proprio per evitare le zone morte, quelle in cui le tacche spariscono ma la connessione Internet resta stabile.

La funzione è già integrata in quasi tutti gli smartphone moderni: iPhone, Samsung, Xiaomi, Oppo, Pixel e molti altri. L’unico requisito è che l’operatore supporti le chiamate Wi-Fi, cosa ormai garantita da TIM, Vodafone, WindTre, Iliad, Fastweb, Ho. Mobile e Kena. E se non trovi l’opzione nelle impostazioni, non è detto che il tuo telefono non la supporti: può essere solo disattivata a livello di rete. In questo caso basta aggiornare il software, attivare il VoLTE o chiedere all’assistenza dell’operatore di abilitarla.

Quindi sì, è un trucco utile, gratuito e spesso ignorato che può migliorare di molto la qualità delle chiamate e farci dimenticare, almeno per un po’, la caccia al segnale.

Gestione cookie