La ruggine sui termosifoni può essere molto brutta da vedere, oltre che fastidiosa. Invece che coprirla con la vernice, ecco come rimuoverla senza danneggiare il calorifero.
Se c’è una cosa fastidiosa in casa, quella è la ruggine, che può depositarsi un po’ ovunque, anche sui termosifoni. In genere quando compare, la prima cosa che si pensa di fare per camuffarla è verniciare la superficie. Eppure c’è il rischio di non coprirla bene e che ritorni molto presto.

Per fortuna è possibile agire adeguatamente senza l’aiuto di un tecnico per toglierla tutta dai termosifoni. Certo ci vuole pazienza, ma è possibile farcela da soli ed ottenere un risultato molto piacevole. Ecco l’occorrente necessario e come procedere.
Il sistema per togliere la ruggine dai termosifoni
Armandosi di pazienza e delicatezza, si può togliere la ruggine dai termosifoni usando una spugna abrasiva fine o della carta vetrata a grana sottilissima, praticando dei movimenti circolare sulla zona toccata dalla ruggine. Anche il bicarbonato con poca acqua o l’aceto bianco possono essere utili: se lasciati agire per una ventina di minuti prima di essere rimossi con un panno morbido, daranno un ottimo risultato.

Dopo la pulizia dei termosifoni, si dovrebbe applicare un primer antiruggine specifico per le superfici metalliche che si stanno trattando. Quindi, dopo, verniciare di nuovo i termosifoni con vernici specifiche resistenti al calore ed anche antiruggine. Non si dovrebbero mai verniciare i caloriferi quando sono accesi o caldi (prima di verniciare la superficie, il termosifone deve essere dunque bello fresco), quindi asciugare perfettamente la zona prima di pitturare e arieggiare bene la stanza durante e dopo l’intervento.
Oltre a questa procedura per togliere la ruggine sui termosifoni, occorre conoscere anche dei consigli per prevenirla. Ad esempio può essere utile asciugare la condensa o evitare di coprirli con tessuti bagnati. In stanze umide come il bagno o la cucina, si consiglia di posizionare un deumidificatore per rimuovere l’umidità in eccesso che può causare la formazione della ruggine sui caloriferi. Insomma, bastano pochi gesti ma ben pensati per dire addio alla ruggine sui termosifoni.
La vernice non è la soluzione se prima non si toglie via la ruggine in eccesso con una spugna abrasiva e non si applica un primer. Senza l’ausilio di un tecnico, sarà possibile davvero portare a nuovo i caloriferi, pronti per essere usati in inverno.