Pensione più alta con questa regola di uscita da sfruttare assolutamente: “Trattamento migliore di quello classico”

Se vuoi ottenere una pensione più alta, c’è una regola di uscita che può sfruttare per ottenere un trattamento migliore, per così dire. Andiamo a vedere in maniera dettagliata di che cosa si tratta e che cosa sapere a riguardo.

La questione che gravita attorno agli importi delle pensioni da sempre è al centro del dibattito pubblico. Ma di recente si è fatto ancora più incessante e centrale in ogni discorso. Basti pensare al fatto che, al netto della rivalutazione annuale a cui assistiamo, gli importi non subiscono degli aumenti da troppo tempo e non sono più adeguati per regger botta dinanzi a questo indiscriminato aumento dei prezzi a cui stiamo assistendo da tanto, troppo tempo. Da questo punto di vista, ci sono tante regole da conoscere e non è detto che si conoscano, dal momento che ognuno di noi è preso dai propri impegni.

Pensionati
Pensione più alta con questa regola di uscita da sfruttare assolutamente: “Trattamento migliore di quello classico” (Elimobile.it)

Sono vari, come è normale che sia, i tentativi da parte degli stessi pensionati di provare ad aumentare, per così dire, gli importi che si percepiscono. In tal senso, c’è una regola da conoscere e che può essere una autentica manna dal cielo. Si tratta di una regola di uscita che ti può spalancare le porte, come si suole dire, ad un trattamento migliore rispetto a quello classico e standard. In ragione di quanto detto fino a questo momento, andiamo a vedere nel dettaglio che cosa sapere a riguardo.

Regola di uscita che sa tanto di manna dal cielo: pensione più alta per te

E’ possibile percepire un importo per la pensione più alto rispetto a quello a cui teoricamente avremmo diritto. A 67 anni di età, nel momento in cui si presenta la domanda di pensione all’INPS, si può chiedere l’utilizzo di un calcolo per così dire più favorevole della pensione. Questo è l’identikit di chi può chiedere questo all’INPS:

  • donne con 67 anni di età;
  • donne con 20 anni di versamenti;
  • lavoratrici che hanno il primo versamento successivo al 31 dicembre 1995;
  • donne che hanno avuto dei figli.
Pensione
Regola di uscita che sa tanto di manna dal cielo: pensione più alta per te (Elimobile.it)

Coloro i quali rispettano i requisiti fin qui esposti possono scegliere tra un calcolo più favorevole della pensione oppure, in alternativa, una uscita anticipata dal mondo del lavoro. In quest’ultimo caso può optare per il taglio di 4 mesi per ogni figlio avuto fino ad un massimo 16 mesi per 4 o più figli. Per capirci, vediamo quanto è più alto l’importo grazie al calcolo favorevole. L’aumento che si può ottenere mediamente è pari a 64 euro al mese.

Consideriamo una donna con due figli, con 20 anni di versamento ed un montante contributivo di 200mila euro. Questo importo va moltiplicato per il 5,608%, che è il coefficiente dei 67 anni. Il tutto è pari a 11.216 euro annui e 862 euro al mese. A 69 anni, se invece sfrutta la possibilità offerta dal fatto che ha avuto più di due figli, il coefficiente è del 6,024% e la pensione sale a 12.048 euro annuali, cioè 926 euro circa al mese. In pratica, 64 euro al mese in più.

Gestione cookie