A proposito del citofono di casa, ci sono alcune persone che tendono a sottovalutare e non poco un aspetto che, invece, può avere delle conseguenze davvero di enorme portata. Ecco di che cosa si tratta e quali sono i rischi che si corrono.
Nella vita di tutti i giorni sono tante le cose a cui dobbiamo prestare una grande, grandissima attenzione. Non è detto, però, che si riesce a farlo da questo punto di vista, soprattutto perché ognuno di noi è preso da tanti pensieri e da tante cose a cui pensare. In tal senso, ci sono alcuni dettagli che, spesso sottovalutati ed affrontati con leggerezza, ma che possono avere delle conseguenze davvero di enorme portata. Un esempio, da questo punto di vista, è un dettaglio che non dobbiamo far uscire dalla nostra testa e che riguarda il citofono.

Si tratta di uno strumento sicuramente molto comodo, dal momento che ci permette di dialogare con chi è sotto al palazzo per delle comunicazioni immediate. Per ricevere la posta et similia. In tal senso, c’è un dettaglio non di poco conto da considerare, dal momento che nel caso in cui manca questo dettagli si rischiano conseguenze davvero di enorme portata. Anche se molte, moltissime persone non ne sono neanche lontanamente consapevoli. Andiamo a vedere in maniera dettagliata di che cosa si tratta e che cosa sapere a riguardo.
Citofono, non sottovalutare questo dettaglio: rischi grosso e non ne sei consapevole
Quante volte vi è capitato di confrontarvi nella vostra vita con un citofono senza nome? Ebbene, apparentemente si tratta di un errore di superficialità ma in realtà, anche se non ne sei consapevole, può causare dei problemi di enorme portata. A decretare questi rischi è una recente sentenza della Corte di Cassazione, per la precisione la n. n. 24745/2025. I problemi in questione nascono nel momento in cui si deve ricevere la consegna di comunicazioni relative a multe, atti fiscali, atti giudiziari et similia.

Nel caso in cui il postino consegni la posta in questione ma non trovi indicato sul citofono il nome del destinatario di tali comunicazioni, quest’ultimo può essere indicato nel verbale da parte del postino come “Irreperibile assoluto”.
La notifica, in questa situazione, è valida e, di conseguenza, si rischia seriamente di andare incontro alla scadenza dei termini per presentare reclamo o per rispettare i termini delle prescrizioni. E dunque andremmo a ricevere di fatto la notizia quando ormai sarebbe troppo tardi. Insomma, meglio non rischiare ed attivarsi per avere il proprio nome sul citofono. I rischi sono enormi in tal senso.