Possono svuotarti il conto nel giro di pochissimi minuti e senza lasciare traccia. Se ricevi un certo messaggio non rispondere o potrebbe essere l’inizio della fine.
Per svuotare per bene i conti correnti bancari non si usano più le vecchie rapine ma metodi decisamente più sofisticati e anche più sicuri per i truffatori. Non devono nemmeno più farci l’agguato fuori dalla banca per scipparci il portafoglio dopo che abbiamo prelevato: ormai quelli sono metodi vecchi e superati.

Le nuove truffe sono, potremmo dire, meno invasive e più eleganti. Soprattutto molto più discrete: i malviventi ci rubano tutto con il nostro consenso e senza lasciare traccia. Tutto inizia con un semplice messaggio sul cellulare: se ci caschiamo e rispondiamo a quel punto sarà l’inizio della fine. Migliaia di persone, purtroppo, stanno cadendo in questo tranello che è davvero micidiale e non si tratta solo di persone anziane. L’inganno è studiato talmente bene che stavo per cascarci pure io. Per fortuna non è successo altrimenti sarebbero stati guai serissimi.
Ecco come ti svuotano il conto corrente con un messaggio
La maggior parte di noi esegue le operazioni bancarie direttamente tramite l’App sul proprio cellulare che è super comoda: possiamo eseguire bonifici in un attimo senza nemmeno alzarci dal divano di casa. Non solo: abbiamo anche le notifiche per ogni pagamento che effettuiamo. Ma se qualcosa sfuggisse al nostro controllo o alla supervisione della banca? E’ proprio qui che entra in gioco la nuova truffa.

La maggior parte di noi, come spiegato sopra, ha attivato il servizio di notifica automatica: ogni volta che effettuo un prelievo o un pagamento con il bancomat, mi arriva una notifica sul cellulare. Ebbene in questi giorni migliaia di persone stanno, invece, ricevendo SMS da numeri sconosciuti che si spacciano per operatori bancari. Nel messaggio c’è scritto che dal conto corrente è partito un bonifico di TOT euro – solitamente una cifra piuttosto alta – e di chiamare subito un numero di cellulare indicato sotto se vogliamo bloccarlo.
Naturalmente non è vero nulla: non c’è stato nessun bonifico. La trappola è semplicissima: se una persona si lascia prendere dal panico e contatterà il numero di cellulare indicato nel SMS che ha ricevuto, a quel punto gli risponderà uno dei truffatori il quale si spaccerà per un operatore della banca. Al malcapitato di turno verrà chiesto il numero del conto corrente e i suoi dati personali in modo da poter bloccare il presunto bonifico.
Se una persona ci casca a quel punto è la fine: i truffatori, in possesso dei nostri dati e del nostro numero di conto, avranno gioco facile a svuotarcelo trasferendo tutto su un loro conto o su una loro carta e quando noi ce ne accorgeremo a quel punto sarà troppo tardi. In questi casi l’unica cosa da fare è non rispondere a nessun messaggio di questo tipo. Se avete dubbi contattate direttamente la vostra filiale.