Tutti maneggiamo il cellulare da mattina a sera ma facciamo anche diversi errori che rischiano di rovinarlo e, soprattutto, che mettono a rischio la nostra salute. Uno, in particolare, è rischiosissimo.
Fino a 20 anni fa nessuno aveva uno smartphone: avevamo semplicissimi cellulari che ci servivano per telefonare e inviare qualche sms. Facevano l’essenziale, di sicuro non avevano tutte le opzioni dei moderni smartphone ma una cosa era sicura: duravano anni ed erano quasi indistruttibili.

Oggi i nostri telefoni li usiamo per tutto tranne che per telefonare: sono diventati quasi dei sostituti del computer in quanto ci consentono, in pochi minuti, di inviare email, scansionare documenti, inviare allegati su WhatsApp e persino guardare video e serie televisive. Senza contare poi la possibilità di scattare foto e girare video di altissima qualità.
Il prezzo da pagare è che, pur costando molto di più dei vecchi cellulari, i moderni smartphone hanno una vita parecchio più breve. Ma siamo sicuri che sia tutta colpa loro? No: anche noi ci mettiamo molto del nostro. In particolare c’è un errore che praticamente tutti commettiamo che accorcia di molto la vita del nostro smartphone e, in più, mette anche a rischio la nostra salute.
Ecco l’errore comune che distrugge il tuo smartphone e ti mette a rischio
Quante volte abbiamo ripetuto e sentito ripetere che i cellulari di una volta erano meglio di quelli attuali? Non erano migliori ma erano fatti in modo diverso e, soprattutto, noi ne facevamo un uso del tutto differente. Per non uccidere il tuo smartphone dopo appena un anno, smetti di fare subito questo comunissimo errore.

Ricordi la batteria dei vecchi Nokia? Ricordi che durava almeno 2 giorni se non di più? Ovvio che la batteria del tuo smartphone attuale non potrà mai durare così a lungo visto che lo usi per qualunque cosa e che ci scarichi sopra ogni giorno delle nuove applicazioni. Non devi smettere di usarlo, per carità, ma devi avere l’accortezza di non commettere un errore che distruggerà la batteria e metterà a rischio anche la tua salute.
Si tratta di un errore davvero super comune: lasciare il cellulare in carica tutta la notte. Oltre ad essere uno spreco inutile di energia, lasciarlo in carica tutta la notte provocherà un surriscaldamento della batteria che, quindi, si rovinerà molto prima del dovuto. Senza contare che potrebbe anche prendere fuoco a causa dell’eccessivo calore prodotto e, quindi, potresti correre dei rischi.
L’ideale è monitorare lo smartphone in modo che il livello della batteria non scenda al di sotto del 20% e non salga al di sopra dell’80%. Se arriva ogni tanto al 100% va bene ma non occorre lasciarlo ancora in carica quando ha raggiunto tale livello: è inutile e pure controproducente. Dunque mai mettere il telefono in carica e poi andare a dormire. Se la notte è l’unico momento in cui puoi caricarlo, allora opta per caricabatterie smart che interrompono la carica una volta raggiunto il 100%.