Basta una foto e sai tutto: il sito che annienta la privacy di chiunque

Tu carichi la foto, e questo sito ti cerca tutti i dettagli presenti sul web di quella persona: l’unico che funziona davvero (gratuitamente).

Ai tempi di internet, la privacy sembra essere una cosa superata. Ora basta digitare il nome di una persona per scovare vita e passato. Il problema? Siamo noi stessi a diffondere i nostri dati, anche se non sempre volutamente. Spesso capita che qualcuno rubi le nostre foto per creare account falsi, anche se non siamo vip o particolarmente affascinanti. Anzi, prendono proprio le persone normali come vittime, quelle che “tanto non guardano”.

Sito di ricerca per immagine
Basta una foto e sai tutto: il sito che annienta la privacy di chiunque – elimobile.it

Eppure c’è un altro lato oscuro della questione: basta una foto, e chiunque può cercare informazioni su di noi. Non serve nemmeno più chiedere in giro: è sufficiente smanettare un po’ con lo smartphone per risalire a nome, cognome e talvolta anche numero di telefono. Qualunque sia lo scopo (e si spera sempre benevolo), è bene sapere che esistono strumenti e siti che, partendo da una semplice immagine, permettono di scoprire cosa c’è online su una persona – anche se quelle informazioni non sono state pubblicate direttamente da lei.

I trucchetti per trovare una persona tramite immagine: quelli che funzionano davvero (e gratis)

Prima di tutto, è bene precisare una cosa importante: i vari siti che promettono di rivelare nome, profilo social e indirizzi da una foto – tipo FaceCheck ID e simili – nella maggior parte dei casi sono a pagamento. Ti fanno caricare l’immagine, mostrano schermate confuse, poi ti chiedono l’abbonamento. E i risultati? Spesso nulli o irrilevanti. Ma allora come funziona davvero? Ci sono diverse opzioni:

Ricerca Google per trovare una persona
I trucchetti per trovare una persona tramite immagine: quelli che funzionano davvero (e gratis) – elimobile.it
  1. Google Immagini: vai su images.google.com, clicca sull’icona della macchina fotografica e carica la foto. Se quella persona è apparsa online in contesti pubblici (blog, profili, siti), potresti trovare versioni simili o identiche della stessa immagine.
  2. Yandex: il motore di ricerca russo ha una delle migliori funzioni di ricerca per immagini. Vai su yandex.com/images e carica la foto: funziona meglio di Google per volti e contesti sconosciuti.
  3. Ricerca inversa da cellulare: se usi Chrome da smartphone, basta un tocco prolungato sulla foto e selezionare ‘Cerca questa immagine su Google’. È il metodo più rapido per avere subito un’idea di dove è già apparsa online.
  4. Duplichecker (Face Search): vai su duplichecker.com: ti permette di caricare una foto e trovare volti simili già presenti sul web. Niente iscrizioni, niente abbonamenti.

Il trucco non è trovare il sito magico, ma usare bene quelli che esistono, incrociare un po’ di dati e, se serve, avere pazienza. Con gli strumenti giusti, si può scoprire molto più di quanto immaginiamo. E senza spendere un euro. E poi ricordiamo sempre prima di pubblicare qualcosa: la rete non dimentica. Ma almeno possiamo imparare a leggerla meglio.

Gestione cookie