Rallenta l’invecchiamento giorno dopo giorno: l’abitudine da seguire per stare bene

Ferma l’invecchiamento biologico con questa sana abitudine: provala fin da subito per vedere i miglioramenti sul tuo corpo.

Anno dopo anno, sono in molti a notare i segni di un invecchiamento graduale, fisiologico, legato al corso della vita e delle fasi del proprio corpo. Nonostante si tratti di un processo del tutto naturale, invecchiare rappresenta ancora oggi un vero e proprio tabù per chi non accetta questa fase della vita.

Donna che sfiora la guancia
Rallenta l’invecchiamento giorno dopo giorno: l’abitudine da seguire per stare bene – Elimobile.it

Tra capelli bianchi, rughe in più, difficoltà a muoversi come una volta e problemi di salute, vedere il proprio corpo invecchiare può generare disagio e preoccupazione in chi lo sperimenta. In questo scenario, sono molte le persone interessate a trovare rimedi contro l’invecchiamento del corpo.

Per stare bene e rallentare l’invecchiamento, tuttavia, non servono esprimenti complessi o cosmetici dai prezzi inaccessibili ai più. Combattere l’invecchiamento naturale è possibile grazie ad alcune abitudini, pensate per vivere più in salute e stare meglio giorno dopo giorno.

Stop all’invecchiamento con questa abitudine

Nel corso degli ultimi anni, complice un rinnovato interesse nei confronti delle sane abitudini, sono in molti a ricercare cure alternative e più salutari per il proprio corpo. In questo scenario, si inserisce la medicina olistica, sempre più apprezzata da chi desidera ringiovanire corpo e mente giorno dopo giorno senza l’uso di farmaci. Tra le pratica della corrente olistica, la meditazione rappresenta uno degli strumenti più utilizzati ed efficaci in questo campo.

Donna con gambe incrociate e seduta
Stop all’invecchiamento con questa abitudine – Elimobile.it

Le sue radici affondano in diversi tradizioni spirituali e filosofiche, diffuse soprattutto in Asia. Si tratta di una pratica semplice ma potente, in grado di trasformare il modo in cui ci si approccia al mondo e alle relazioni circostanti. Grazie all’attenzione sul respiro, sul rilassamento e sulla capacità di focalizzare la propria attenzione, è possibile contribuire ad un ringiovanimento generale del proprio corpo. L’invecchiamento, difatti, è spesso enfatizzato o velocizzato da alcune abitudini scorrette, come lo stress o la frenesia della vita quotidiana.

Tramite la meditazione, difatti, il corpo è in grado di riprogrammare il suo stesso genoma molecolare, il quale può modulare attività dei geni legati allo stress, all’invecchiamento, alla neuroplasticità e alla risposta immunitaria. Pochi minuti al giorno di meditazione, possono avere un impatto incredibilmente positivo anche sui telomeri (sequenze ripetute di DNA), in grado di proteggere il materiale genetico durante la duplicazione cellulare e, dunque, di preservare il corpo dall’invecchiamento.

 

Gestione cookie