Bonus matrimonio 2025: cosa prevede davvero la misura, chi può ottenerla e quali sono gli aiuti alternativi
Negli ultimi mesi si è parlato molto del cosiddetto bonus matrimonio 2025 da 20.000 euro, una proposta che ha fatto il giro dei social e delle chat come incentivo per chi decide di sposarsi. Tuttavia, la realtà è diversa da quanto molti credono: non esiste nessun bonus da 20.000 euro per le coppie che si sposano nel 2025.
Quella cifra, infatti, era legata a una proposta mai approvata e quindi mai diventata operativa. Questo non significa, però, che non esistano aiuti legati al matrimonio. L’unico beneficio concreto previsto attualmente è l’assegno per congedo matrimoniale INPS, un sostegno economico riservato a determinate categorie di lavoratori che si sposano civilmente o che registrano un’unione civile.
Il bonus matrimonio 2025 non è un contributo una tantum o un rimborso per le spese del ricevimento, ma una misura già attiva da tempo e gestita dall’INPS. Si tratta di un congedo retribuito che spetta per sette giorni lavorativi consecutivi, durante i quali il lavoratore riceve un’indennità pari alla retribuzione ordinaria. Questo assegno viene riconosciuto solo a chi rientra in specifiche categorie contrattuali, tra cui: operai dell’industria o del commercio; apprendisti; marittimi; dipendenti di aziende artigiane o cooperative
È importante sottolineare che l’assegno per congedo matrimoniale non richiede che il matrimonio sia celebrato in chiesa. È sufficiente il matrimonio civile o, in alternativa, l’unione civile. In questo senso, il bonus è inclusivo e riconosce tutte le forme di unione previste dalla legge italiana.
Anche se il bonus matrimonio 2025 da 20.000 euro non esiste, chi si sposa può comunque accedere a misure di sostegno indirette, utili per affrontare le spese della nuova vita insieme. Tra queste rientrano:
In definitiva, il tanto citato “bonus matrimonio” è più un mito che una realtà. Oggi non ci sono incentivi diretti o somme fisse per chi si sposa, ma soltanto strumenti già esistenti che, se usati bene, possono alleggerire alcune spese. Il bonus matrimonio 2025, quindi, esiste ma è diverso da come spesso viene raccontato: non serve sposarsi in chiesa e non si ricevono 20.000 euro, ma un aiuto concreto per chi lavora e decide di compiere questo passo importante.
Ferma l'invecchiamento biologico con questa sana abitudine: provala fin da subito per vedere i miglioramenti…
Attenzione alle tempistiche per chi beneficia delle agevolazioni fiscali sulla prima casa. Che cosa può…
Ci sono dei rimedi naturali in grado di offrire grande sostegno ai capelli durante il…
Mediaset è terrorizzata all'idea di perderla, ma è una paura che si concretizzerà molto presto.…
Una recente e importante sentenza del Tribunale di Pordenone , ha ribadito un principio fondamentale…
Si tende a pensare sia attualmente impossibile risparmiare in un periodo come questo, e invece…