Quando si va a trovare un parente in ospedale, bisognerebbe comportarsi in un certo modo. Il rischio è quello di essere ripresi e allontanati dai reparti.
Andare a trovare qualcuno in ospedale è sempre doloroso. Vedere uno dei propri cari ricoverati può dare vita a tante emozioni diverse. C’è chi non riesce ad affrontare tutta questa sofferenza e chi, al contrario, cerca di farsi forza per dare sostegno e portare aiuto. Nei reparti, per evitare di dare vita a un caos incontrollabile, bisogna rispettare alcune regole.

Non tutte sono scritte, tuttavia, dovrebbero essere ben chiare. Non è insolito che il personale sanitario sia costretto a intervenire per contenere la situazione e per evitare che il comportamento spiacevole dei parenti e degli amici prenda il sopravvento. Ecco che cosa non bisognerebbe assolutamente fare.
Non infrangere mai queste regole, se lo fai rischi di scatenare l’ira degli infermieri: come comportarsi in ospedale
Per i pazienti ricoverati in ospedale, le visite rappresentano uno dei momenti più belli. Trascorrere un po’ di tempo con le persone amate, infatti, permette loro di mantenere alto il morale e di guarire più velocemente. Non sempre, però, i visitatori si comportano nel modo giusto. A volte, tendono a infrangere le regole, fino a farsi rimproverare ed allontanare.
In linea generale, c’è un certo livello di tolleranza. È normale che in momenti così delicati si tenda ad avere un atteggiamento un po’ diverso dal solito e a farsi prendere dall’emotività, ma ci sono deli limiti da non superare. Il rischio, infatti, è quello di mettere in pericolo la stessa incolumità dei pazienti.

Ecco che cosa non fare assolutamente:
- Non superare l’orario stabilito: solitamente, le visite sono legate a orari specifici. Ogni reparto ha le sue regole e devono assolutamente essere rispettate. Al termine del tempo indicato, bisognerebbe uscire senza fare storie, in modo da permettere al personale ospedaliero di riprendere le consuete attività e di prendersi cura dei malati
- Non portare cibi dall’esterno: alcuni pazienti devono seguire delle regole alimentari precise. Anche se biscotti, snack e cibi vari possono fare piacere ai diretti interessati, bisognerebbe prima chiedere
- Non mangiare dal vassoio del paziente: se avanza qualcosa nel vassoio, i parenti, a volte, termono a mangiare il cibo ancora presente. Ciò, però, può confondere gli infermieri che non potranno sapere cosa ha consumato davvero il paziente e cosa no
- Non urlare contro lo staff: alcune situazioni possono essere difficili da comprendere e accettare, ma non serve a niente prendersela con lo staff. Si tratta solo di un enorme mancanza di rispetto
- Non portare fiori senza chiedere: le piante rischiano di trasmettere nell’ambiente spore pericolose. Inoltre, possono esserci dei pazienti allergici
Non è necessario che tali regole siano esplicitate. In caso di dubbi, è possibile sempre rivolgersi al personale. Così facendo, sarà impossibile cadere in errore.