È arrivato anche in Italia Amazon Haul, la particolare sezione del sito del colosso dell’e-commerce dedicata agli acquisti low-cost. Ecco di cosa si tratta e come funziona.
Fino a non molto tempo fa con il termine Amazon Haul ci si riferiva a particolari video pubblicati su YouTube, Instagram e TikTok. In un haul video il protagonista mostrava agli spettatori cosa aveva comprato.
In Italia il fenomeno è più noto con il termine “spacchettamento”, specialmente di vestiti, gadget o prodotti di make-up. Un Amazon Haul era quindi un video, spesso accompagnato da link affiliati che permettevano al creator di guadagnare una commissione, in cui si spacchettavano prodotti acquistati su Amazon. Il colosso dell’e-commerce ha abbracciato questa forma di marketing spontaneo per lanciare la sezione chiamata appunto Amazon Haul, disponibile anche in Italia, con l’obiettivo di fare concorrenza alle cinesi Shein e Temu.
Sono lontani gli anni in cui il servizio Amazon Prime è stato lanciato in Italia per la prima volta nel 2011. Lontanissimi quelli in cui Jeff Bezos pensò quella che inizialmente doveva essere solo una libreria online. Oggi il modello di business, anche a causa della spinta cinese, si è evoluto ulteriormente da quell’iniziale everything store di elettronica, vestiti, alimentari, musica, film. Allo store si sono poi aggiunti i servizi cloud (Aws), quelli streaming (Prime Video), e i dispositivi tecnologici Alexa, Kindle e Fire Tv.
Amazon Haul è di fatto un’estensione del sito principale, una vetrina all’interno di Amazon Italia. Al suo interno si possono trovare proprio i prodotti dei video haul. Una strategia he collega le esperienze dei creator agli acquisti direttamente nella sezione web. È stato così integrato il meccanismo del content shopping, senza il bisogno del supporto dei social media. Tutto in un unico store dedicato: “Scopri prezzi da urlo”, promette Amazon.
I numeri diranno se Amazon ha avuto ragione ancora una volta nella scelta di intercettare i trend social e potenziarli, nel proprio ecosistema, con l’enorme base di clienti e di consolidata logistica. La sezione separata è stata lanciata già con ottimi risultati a fine 2024 negli Stati Uniti e nel Regno Unito, tanto da spingere l’azienda Usa ad estendere la platea di utenti. Già l’interfaccia colorata, ricca di emoji e offerte lampo, ricorda i marketplace cinesi. Il linguaggio è pensato per i giovani, e nel catalogo ci sono perlopiù prodotti low-cost che vanno da 1 a 20 euro.
È possibile trovare capi di abbigliamento, accessori, prodotti per la casa, elettronica basic. Anche se il tetto massimo dei prezzi è di 20 euro, resto comunque le garanzie Amazon in merito all’assistenza, ai resi, ai pagamenti sicuri. Attenzione però: Amazon Prime non vale per Haul. Non esiste a spedizione veloce, non ci sono consegne illimitate gratuite. Piuttosto, le regole sono uguali per tutti. La spedizione è gratuita sopra i 15 € di spesa, e ci sono sconti a scaglioni per spese di più di 30 e 50 euro.
Altre due particolarità. La prima è che nella maggior parte dei casi, gli acquisti effettuati su Amazon Haul vengono consegnati in meno di due settimane. Ma, avverte l’azienda, “i tempi di spedizione possono variare e dipendono dalla località di consegna del cliente”. La seconda è che, tecnicamente, ma anche nel linguaggio usato al momento dell’acquisto, il compratore si è “evoluto” in “importatore”.
Il motivo ce lo spiega proprio Amazon: “Un importatore è qualcuno che acquista prodotti situati in un paese e li fa spedire in un altro Paese. Per aiutarci a offrirti prezzi ultra-convenienti, i prodotti Amazon Haul vengono spediti dall’estero. In quanto acquirente, risulterai come importatore ai fini doganali. Amazon si occuperà dello sdoganamento per tuo conto”.
I più comuni prodotti chimici utilizzati per le pulizie possono provocare gravi danni ai materiali…
Un Posto al Sole, il gesto di Ferri è sorprendente: le anticipazioni per le prossime…
Rai sta preparando qualcosa di unico per il 2026: una fiction che potrebbe stravolgere il…
Quando si va a trovare un parente in ospedale, bisognerebbe comportarsi in un certo modo.…
Anziani attenzione a modello RED: tutti i rischi economici e amministrativi e come capire se…
Un bacio rubato, un colpo di scena che in pochissimi si aspettavano: la nuova stagione…