Vuoi combattere i primi raffreddori autunnali? Scopri come prevenirli per un mese di ottobre senza intoppi.
L’inizio del mese di settembre coincide per molti con l’arrivo dei primi malanni di stagione, spesso caratterizzata da fastidiosi raffreddori e febbri improvvise. Con la fine dell’estate e l’arrivo dei primi freddi, l’organismo si ritrova a fronteggiare sbalzi di temperatura repentini e l’incombenza dei virus stagionali.
Il ritorno all’interno di ambienti chiusi, come uffici, mezzi pubblici o negozi, inoltre, incrementa senza dubbio la trasmissione di virus delle vie respiratorie. Quest’ultimi sono, difatti, rappresentano i principali responsabili di problematiche stagionali come il raffreddore o gli stati influenzali lievi.
Per evitare di trascorrere le prime settimane di settembre in casa o a letto, tuttavia, è possibile ricorrere ad alcuni atteggiamenti corretti pensati per esporsi il meno possibile ai virus delle vie respiratorie. Grazie a questi accorgimenti, trascorrere un mese di settembre senza raffreddori è finalmente possibile.
Conseguenza di una trasmissione virale nell’atmosfera o tra persona a persona, prevenire il raffreddore è possibile solo dopo aver seguito ogni giorno determinati accorgimenti. Per prima cosa, è fondamentale lavarsi spesso le mani o disinfettarle più volte durante il giorno, evitando di toccare occhi e bocca prima di averlo fatto. Anche sostare nei luoghi chiusi per troppo tempo, in questo primo periodo autunnale, può comportare una esposizione a virus e batteri nocivi per l’organismo.
Evitare di scoprirsi troppo in queste prime settimane di settembre e di ottobre, inoltre, può rivelarsi utile per non subire sbalzi di temperatura eccessivi. È consigliabile preferire un abbigliamento modulabile, con capi più leggeri sotto e più pesanti sopra. Non meno importante, inoltre, dormire una quantità sufficiente di ore ogni notte può aiutare l’organismo a rimanere sempre in perfetta salute, con un sistema immunitario attivo e pronto a reagire di fronte eventuali virus e batteri in attacco.
Anche mantenersi idratati, bevendo liquidi a temperatura ambiente e caldi, può aiutare le mucose a rimanere sempre attive contro l’insorgenza di virus aggressivi. L’alimentazione, soprattutto durante le prime settimane di settembre, dovrà essere caratterizzata dalla presenza di vitamine e proteine, fondamentali per il sano mantenimento del corpo. Via libera a frutta e verdura, cereali, proteine magre e grassi saturi, fondamentali per stare bene e proteggere il sistema immunitario.
È meglio pensarci due volte prima di prestare del denaro ai parenti. Questo perché le…
Secondo una recente indiscrezione Irama avrebbe una relazione con un'ex allieva di Amici: i due…
Si è detto di tutto su Stefano De Martino, tuttavia solo una è davvero la…
Scopriamo cosa mettere in camera da letto per dormire come bambini tutta la notte e…
Nuove anticipazioni per le prossime puntate de Il Paradiso delle Signore 10: sconvolgimento a Villa…
I libri da colorare non sono solo per i bambini: gli psicologi lo consigliano come…