Quando un piatto si sbecca, la maggior parte degli individui tende a buttarlo nella spazzatura. Prima di compiere un’azione tanto drastica, tuttavia, si potrebbe provare a fare qualcosa di diverso.
Le persone maneggiano i piatti tutti i giorni. Li lavano sotto l’acqua del rubinetto, li asciugano e li rimettono al loro posto. Durante queste operazioni, però, può capitare che qualcosa vada storto. Non è insolito che il bordo dello stesso sbatta contro il lavello, che scivoli dalle mani o che urti contro le altre stoviglie.

Accorgersi della presenza di eventuali sbeccature può essere frustrante. Un piatto in queste condizioni non può più essere usato per mangiare. Il rischio è che si rompa ulteriormente, trasformandosi in un pericolo per adulti e bambini. Prima di gettarlo nella spazzatura, tuttavia, si può provare a utilizzarlo per i seguenti scopi.
Piatto sbeccato, è così che lo recuperi: 3 idee che forse non conoscevi
Quasi tutti, almeno una volta nella vita, si sono imbattuti in un piatto sbeccato. Il primo istinto suggerisce di gettarlo nella spazzatura. Tale mossa, tuttavia, comporterebbe un grande spreco. Fortunatamente, anche se danneggiato, può essere utilizzato per altri scopi. Basta avere un po’ di fantasia e il gioco è fatto.
I piatti non sono tutti uguali. Fantasie e colori possono cambiare in base ai modelli scelti. Con il passare del tempo, di conseguenza, si avrà un ampio catalogo tra cui scegliere. Quelli bianchi possono essere colorati con le giuste vernici. Il risultato sarà incredibile.

Ecco di quali si tratta:
- Base per candele: i piatti sbeccati possono rappresentare un’ottima base per le candele. Raccolgono la cera, impedendo che essa si depositi sulle superfici e le macchi inesorabilmente. Con l’arrivo dell’autunno e dell’inverno, sono quasi indispensabili
- Sottovasi per le piante: quando si annaffiano le piante, l’acqua in eccesso tende a uscire e a bagnare il pavimento, rischiando di cadere anche sui balconi sottostanti. Al posto dei classici sottovasi, si può optare per dei piatti danneggiati. Svolgeranno egregiamente tale funzione
- Mosaic-art: chi ha una vena artistica, può divertirsi a rompere i piatti sbeccati e a creare dei mosaici colorati. Possono essere usati per decorare oggetti o realizzare quadretti. Le estremità andrebbero limate con appositi strumenti in modo da essere sicure
Ovviamente, si consiglia di maneggiare i piatti sbeccati con grande attenzione. A volte, le estremità possono essere così taglienti da rappresentare un rischio per la propria incolumità. Inoltre, bisognerebbe tenerli fuori dalla portata dei bambini.