Zucchero, ecco come capire quando si supera il limite: i segnali da non trascurare

Bisogna fare attenzione alla quantità di zucchero che si ingerisce. Ci sono dei limiti che il corpo non può superare. Questi cinque segnali ne sono la prova.

Al giorno d’oggi, non è facile seguire un’alimentazione sana ed equilibrata. Purtroppo, fin troppo spesso, si tende ad abusare di dolci, merendine, bibite e snack di vario tipo. Il problema principale risiede nel loro quantitativo di zucchero che, in alcuni casi, può essere anche molto elevato. Il corpo non è fatto per sopportare simili livelli.

Donna che sta per mettere in bocca un cucchiaino di zucchero
Zucchero, ecco come capire quando si supera il limite: i segnali da non trascurare – elimobile.it

Con il passare del tempo, comincerà a ribellarsi, mostrando segni specifici. È fondamentale non trascurarli perché, in caso contrario, si potrebbe andare incontro a patologie piuttosto importanti, come il diabete di tipo 2. Tra i principali, ce ne sono ben cinque.

Troppo zucchero, fai attenzione se sperimenti questi sintomi: vuol dire che stai esagerando

Non tutte le persone fanno attenzione alla loro alimentazione. Alcune di loro si fanno trasportare dalla gola o dalla fame nervosa, cedendo alle tentazioni e assumendo più zuccheri del dovuto. Uno sgarro, in assenza di patologie specifiche, non farà precipitare la situazione, tuttavia, se si tende a farlo diventare un’abitudine, il quadro generale potrebbe cambiare.

Il corpo, in tali situazioni, invia dei segnali impossibili da ignorare. Il loro intento è proprio quello di comunicare un disagio. Non sempre sono facili da riconoscere ma un esperto del settore non avrà alcun dubbio. Ecco perché è fondamentale interpellare sempre il proprio medico ed escludere completamente il fai-da-te.

Donna con pastarella in mano che guarda di lato
Troppo zucchero, fai attenzione se sperimenti questi sintomi: vuol dire che stai esagerando – elimobile.it

Questi cinque segnali sono tra i più frequenti:

  • Aumento di peso: è il segno distintivo più facile da riconoscere. Non sempre la causa dei kg di troppo risiede nello zucchero ma, sicuramente, contribuisce a spostare l’ago della bilancia
  • Desiderio incontrollabile di mangiare dolci: lo zucchero dà dipendenza. Più se ne assume e più si avverte il bisogno di consumarlo. Resistere può diventare quasi impossibile
  • Sbalzi d’umore e tanta stanchezza: quantità eccessive di zucchero nel sangue possono rendere l’umore instabile e generare stanchezza. Ciò avviene soprattutto quando la produzione di insulina non è ben bilanciata
  • Problemi intestinali: un eccesso di zucchero è in grado di alterare l’equilibrio del microbiota intestinale. Tra i sintomi più comuni ci sono crampi addominali, diarrea, stitichezza e meteorismo
  • Invecchiamento rapido della pelle: quantità eccessive di zucchero possono dare vita a sostanze infiammatorie capaci di degradare le proteine fondamentali delle cellule

Lo zucchero non è contenuto solo in dolci, caramelle e snack. Bisogna fare attenzione anche ai cibi processati, a quelli precotti, ai prodotti da forno, alle salse e ai condimenti.

Gestione cookie