Sono piccole ma molto fastidiose: le ho trovate nella mia dispensa e me ne sono liberata così

In dispensa, a parte i prodotti a lunga conservazione, può capitare di fare degli sgraditi incontri. Ecco di cosa si tratta e come liberarsene.

Tenere in ordine e pulita la propria dispensa è quantomai importante per evitare di incorrere in prodotti scaduti o deperiti o, peggio ancora, in sgradevoli incontri. Aprendo il mobile, infatti, non è raro incontrare delle piccole e fastidiose presenze, che possono anche spaventare a prima vista.

dispensa donna spaventata
Sono piccole ma molto fastidiose: le ho trovate nella mia dispensa e me ne sono liberata così – elimobile.it

Non solo ma possono anche rovinare gli alimenti. Ecco di cosa si tratta e come sbarazzarsene facilmente e far sì che non tornino più.

Come liberarsi delle piccole e fastidiose presenze nella dispensa

Nella dispensa, in mezzo a pacchi di farina, biscotti e pasta, potrebbero fare capolino delle essenze piccole ma fastidiose: si tratta delle farfalline o tignole del cibo. Sono degli ospiti indesiderati che possono danneggiare le proprie derrate alimentari, contribuendo agli sprechi di cibo.

farfalle dispensa
Come liberarsi delle piccole e fastidiose presenze nella dispensa – elimobile.it

Capire come entrano nei pacchi di cibo può essere interessante per prevenire in futuro la propria presenza. Anche se comunque è importante sapere che spesso sono già presenti nei prodotti acquistati: le loro piccolissime uova si schiudono solo una volta quando raggiungono la giusta temperatura e umidità. Però poi le farfalline, una volta nate, si moltiplicano molto facilmente e possono infestare tutta la dispensa.

Si insinuano nei pacchi di pasta o di farina dove si possono notare piccole larve biancastre o puntini neri simili a granelli. Ci si accorge della loro presenza anche dalle sottili ragnatele fra i chicchi di riso o all’interno dei contenitori oppure dall’odore del cibo, che è diverso da quello naturale. Dunque, quando ci si accorge della presenza di questi insetti, è necessario agire subito evitando che queste si riproducano ancora.

Bisognerà:

  • svuotare la dispensa e controllare uno a uno i contenitori
  • buttare via gli alimenti infestati, anche se questo è uno spreco
  • ripulire con acqua e aceto tutto il mobile, in modo da igienizzare a fondo e rimuovere anche i cattivi odori

Per evitare la loro presenza in futuro, chiudere pasta e cereali ma anche biscotti e farina in contenitori ermetici. Eventualmente aggiungere in dispensa foglie di alloro, chiodi di garofano o bucce d’arancia essiccate che fungono da repellenti. Infine controllare periodicamente pacchi e barattoli per verificare che non siano presenti.

Queste sono azioni per prevenire la loro comparsa perché, per quanto piccole, queste farfalline sono fastidiose e creano problemi agli alimenti.

Gestione cookie