Il cioccolato non è tutto uguale, bisogna stare lontani dai prodotti che contengono contaminanti.
I consumatori possono contare su Altroconsumo per conoscere i migliori prodotti da mettere nel carrello per tutelare la propria salute. Dovremmo imparare a leggere le etichette e conoscere le possibile insidie ma non è facile. Così ci si affida alle classifiche dell’associazione per fare la spesa con maggiore leggerezza.

Nel cioccolato potrebbero essere presenti sostanze potenzialmente nocive come cadmio e piombo, metalli pesanti che possono contaminare il prodotto. L’indagine di Altroconsumo svolta su dieci tavolette di cioccolato fondente con contenuto di cacao tra il 70 e il 75% ha rivelato come nessun marchio mostri segni di contaminazioni. Non solo, il test ha confermato che la percentuale di cacao indicata sulle confezioni corrisponde alla realtà.
Ne deriva che la qualità e la trasparenza verso il consumatore sono garantite. Niente metalli pesanti e sostanze nocive, dunque. Sono state rilevate solo tracce di olio minerale MOSH in alcune tavolette e di MOAH – oli minerali i cui effetti sulla salute sono controversi – in cinque tavolette. Nessuna contaminazione da salmonella, per fortuna, rischio alto negli alimenti di origine vegetale.
La classifica dei marchi di cioccolato stilata da Altroconsumo
Sul podio Altroconsumo ha inserito nel gradino più alto il cioccolato extra amaro 75% di Esselunga. La tavoletta è stata premiata per l’assenza di difetti organolettici, per il prezzo competitivo, il gusto intenso. Un’ottima qualità, dunque, che conferma ancora una volta come un buon prodotto non deve necessariamente costare più degli altri. Questa tavoletta costa meno di 0,99 euro.

Segue sul podio Conad cioccolato fondente extra 72% nel formato da 100 grammi mentre al terzo posto troviamo Fin Carrè LIDL cioccolato fondente 74%. La classifica continua con Cote d’or Bio noir 70%, Vanini Cioccolato fondente 74% con granella di cacao e Otto chocolates cioccolato fondente biologico 71%. Seguono Novi fondentenero cioccolato fondente extra amaro 72%, Viaggiator Goloso cioccolato fondente extra 71% con cacao del Madagascar e Novi Nero Nero 70% cacao delicato.
L’indagine di Altroconsumo – questa è solo una tra le tante – porta l’attenzione sull’interesse dei consumatori verso gli ingredienti usati e la sicurezza alimentare. Resta da approfondire la presenza di MOSH e MOAH. I livelli trovati sono molto bassi, non superano i limiti di sicurezza ma sarebbe meglio che le produzioni industriali azzerassero questi derivati di oli minerali per soddisfare clienti sempre più esigenti e consapevoli di ciò che mangiano. Per Altroconsumo è fondamentale che gli standard di controllo si mantengano elevati al fine di garantire prodotti buoni e senza rischi per la salute.