Inaugurato in Cina il ponte di Changtai: 10 km di ingegneria record che attraversano il fiume Yangtsé (assieme ad altri 150 ponti).
Mentre da noi si discute (da decenni) di un punto che dovrebbe unire due regioni d’Italia ma che per alcuni troppo senso d’estire non ha, la Cina continua a stupire con opere ingegneristiche da record. E così il Paese asiatico ha inaugurato il ponte di Changtai, oggi considerato il ponte sospeso più lungo del pianeta. La struttura attraversa il fiume Yangtsé, arteria naturale che taglia la Cina da ovest a est, e rappresenta un traguardo di innovazione tecnologica e capacità costruttiva senza precedenti.
Il progetto si distingue anche per la complessità del design. Due torri gemelle in acciaio e cemento armato, alte 350 metri, sorreggono centinaia di cavi di acciaio ad alta tensione. Il ponte è a due livelli: nella parte superiore si trova un’autostrada a sei corsie, con limite di velocità fino a 100 km/h, mentre nella parte inferiore corrono una strada a quattro corsie e una linea ferroviaria che permette ai treni di raggiungere i 200 km/h.
Realizzare un’infrastruttura di questo tipo non è stato semplice. Le linee ferroviarie, infatti, pesano molto più delle corsie stradali: per questo motivo gli ingegneri hanno dovuto calcolare con estrema precisione la tensione dei cavi e il bilanciamento dei vari segmenti, calibrando ogni fase della costruzione.
Fondamentali anche i materiali e le tecnologie impiegate. Le torri del ponte poggiano su giganteschi cassoni d’acciaio affondati nel letto del fiume, che hanno permesso di lavorare “in secco” nonostante le forti correnti del Yangtsé. Per spostare i segmenti, enormi e pesantissimi, sono state progettate gru speciali, compresa una gru torre intelligente con capacità di sollevamento mai vista prima a livello mondiale.
Il ponte di Changtai si aggiunge così agli oltre 150 ponti già presenti lungo il fiume, consolidando la Cina sia come leader globale nelle infrastrutture che come esempio di ingegneria d’avanguardia. Un’opera che non solo stabilisce un record, ma cambia in maniera concreta la vita quotidiana di milioni di persone, riducendo tempi e costi di spostamento in una delle aree più popolate del Paese.
Sebbene a febbraio manchi ancora diverso tempo, l'Italia intera freme per avere anticipazioni in merito…
La puntata di Affari Tuoi del 21 ottobre 2025 ha riservato un momento di sorpresa…
Per anni la vita degli italiani è stata rivoluzionata dall’introduzione della lavastoviglie. Un elettrodomestico presente…
I film di Checco Zalone rappresentano ormai dei veri e propri cult per il pubblico…
Leggerezza e sorrisi: è questa la grande voglia di Belen Rodriguez, dopo momenti difficili e…
Sta per tornare la Coppa Davis. Le Finals della competizione si svolgeranno dal 18 al…